Skip to content
FacebookInstagram
Macerata Culture Logo Macerata Culture Logo

  • Home
  • News
  • Cosa vedere
    • Mostre
    • Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
    • Palazzo Ricci – Arte Italiana del ‘900
    • Sferisterio
    • Biblioteca Mozzi Borgetti
    • Specola dei mondi d’Oriente
    • Torre Civica
    • Helvia Recina
    • Museo di Storia Naturale
    • Teatro Lauro Rossi
    • Ecomuseo Villa Ficana
  • Orari & Tariffe
  • Infopoint
  • Didattica
  • Calendario
  • Card
  • Contatti
  • Marche for all – Turismo accessibile
  • Home
  • News
  • Cosa vedere
    • Mostre
    • Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
    • Palazzo Ricci – Arte Italiana del ‘900
    • Sferisterio
    • Biblioteca Mozzi Borgetti
    • Specola dei mondi d’Oriente
    • Torre Civica
    • Helvia Recina
    • Museo di Storia Naturale
    • Teatro Lauro Rossi
    • Ecomuseo Villa Ficana
  • Orari & Tariffe
  • Infopoint
  • Didattica
  • Calendario
  • Card
  • Contatti
  • Marche for all – Turismo accessibile

DIDATTICA BUONACCORSI ANTICA

Home/DIDATTICA BUONACCORSI ANTICA
DIDATTICA BUONACCORSI ANTICARedazione2024-10-10T15:01:13+00:00

IL SIGNOR TEMPO E LE SUE STAGIONI | Che tempo è? È prima o dopo? Impariamo a scandire il tempo e lo scoccare delle ore attraverso le opere d’arte


Scuola dell’infanzia e scuola primaria I ciclo
Visita + laboratorio | Arte e immagine
Durata 1h
€ 100,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


Iniziamo la nostra avventura al piano nobile di Palazzo Buonaccorsi davanti alla tela che rappresenta uno strano personaggio, vecchio e barbuto… Chi è costui? Scopriamo che questa misteriosa figura è la personificazione del Tempo! Scorre il tempo e scorrono le ore, ma adesso è notte o giorno? Percorriamo le grandi sale del palazzo, da quella dell’Eneide fino all’Alcova, e scopriamo tra giochi, letture e tanta immaginazione il racconto della nostra giornata insieme a delle amiche speciali: le opere d’arte! Realizziamo infine l’originale “orologio dell’Arte” da colorare e assemblare.

Prenota

ARTE IN TUTTI I SENSI! | Blu come una melodia, dolce come un gelato, freddo come il marmo… Esploriamo il museo con i 5 sensi


Scuola dell’infanzia e scuola primaria I ciclo
Attività ludica | Arte e immagine
Durata 1h
€ 80,00 (quota fissa a gruppo/classe fino ad un massimo di 28 partecipanti)


L’arte è un mondo in cui immergerci e sprigionare la nostra fantasia utilizzando tutti i nostri sensi! Questa prima esperienza al museo ci avvicina alle opere e ci insegna che queste possono parlarci con il linguaggio della creatività e giocare con le nostre sensazioni e i nostri sentimenti: bisogna solo imparare ad interrogarle.
Uno speciale compagno di viaggio ci guiderà all’interno delle sale con giochi e attività: il Carrello dell’Arte.

Prenota

RITRATTIAMO | Il ritratto tra gesti ed espressioni: cosa vedi fuori? Cosa c’è dentro?


Scuola primaria II ciclo
Visita + laboratorio | Arte e immagine
Durata 1,5h
€ 100,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


Donne, uomini, bambini, ognuno con il suo volto sorridente o pensoso, l’abito elegante o l’oggetto preferito, la posa gestuale o impassibile…cosa ci svela il ritratto di una persona del suo carattere e della sua vita? Osserviamo i tratti del volto e la sua espressione, ma analizziamo anche la gestualità, l’abbigliamento, lo sfondo e tutto quanto viene rappresentato in un ritratto, che racconta molto più di quello che pensiamo rispetto al soggetto raffigurato. E a noi come piacerebbe essere rappresentati? In laboratorio giochiamo a creare un nostro ritratto che raffiguri ciò che si vede e ciò che è invisibile agli occhi.

Prenota

ERCOLE, STORIA DI UN'EROE | Chi non conosce la figura di Ercole?


Scuola primaria e scuola secondaria I grado
Visita esperienziale | Arte e immagine
Durata 1h
€ 80,00 (quota fissa a gruppo/classe fino ad un massimo di 28 partecipanti)


Dal cortile ai soffitti affrescati, visitiamo gli spazi del Museo guidati dalle numerose rappresentazioni di Ercole, che ci permettono di raccontare episodi avventurosi e strabilianti della leggenda di questo eroe. Lavoreremo in gruppo ad una rappresentazione grafica del mito che ripercorre le sue tante imprese.

Prenota

INFORMAZIONI

  • Card
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

slot demo

PRESS AREA

  • Login
  • Registrazione Press Area


L’Orologio Società Cooperativa Business Unit Sistema Museo © All right reserved - P.Iva 03142960487
FacebookInstagram

sbobet

slot kamboja

slot bet 100

nexus slot