La Bibliovaligia di Nati per Leggere a Palazzo Buonaccorsi | Sabato 25 marzo
La Bibliovaligia di Nati per Leggere (NpL) con il Comune di Macerata in viaggio tra i musei della città. L’iniziativa, frutto di un lavoro sinergico e corale, propone bei momenti per bambini da 0 a 6 anni, genitori e nonni per tante letture condivise di libri di qualità. [...]
Aperture straordinarie dei Musei di Macerata nei mesi di aprile, maggio e giugno!
Con l'arrivo della bella stagione si allungano le giornate e anche l'orario di vista dei Musei di Macerata! Nei mesi di aprile e maggio i musei effettueranno i seguenti orari: Sferisterio: dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 [...]
A Palazzo Buonaccorsi speciali visite guidate per over 65
ARRIVANO LE VISITE GUIDATE PER OVER 65 DEDICATE ALLE COLLEZIONI DI PALAZZO BUONACCORSI Grandi novità in arrivo ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi: ogni primo mercoledì del mese uno speciale appuntamento dedicato a chi ha già compiuto 65 anni. Una visita guidata dalla conduzione [...]
MC Family – Il programma di iniziative per famiglie e bambini al museo
MC FAMILY, IL NUOVO PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER TUTTA LA FAMIGLIA Da febbraio a maggio tanti appuntamenti per scoprire i capolavori di Macerata DIVERTIAMOCI AL MUSEO! Attività per famiglie e bambini da 6 a 10 anni alla scoperta dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Martedì [...]
Orario continuato per il weekend conclusivo della mostra di Crivelli!
Ultimissimi giorni di tempo per visitare la mostra "Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose" allestita nelle sale dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi. La temporanea dedicata al grande maestro veneto chiuderà i battenti domenica 12 febbraio. Fino a venerdì 10 febbraio Palazzo Buonaccorsi è aperto dalle [...]
Apertura dei Musei nel periodo natalizio
Passa insieme a noi le festività natalizie! L'infopoint dal 3 dicembre al 24 dicembre è aperto: Il martedì e il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Dal giovedì alla domenica, martedì 20 e mercoledì 21 dicembre è [...]
Metamorphosis di Paola Tassetti – Premio Pannaggi 2022 | 1 dicembre 2022 – 26 febbraio 2023
Dal 1 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023, il piano nobile dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi ospita le opere di Paola Tassetti, vincitrice del Premio Pannaggi 2022, organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi, dal Comune di Macerata, Macerata Musei, Macerata Culture insieme alla Regione [...]
MC CHRISTMAS TIME – Attività per adulti e bambini nei Musei di Macerata
MC CHRISTMAS TIME Per tutto il mese di dicembre un ricco calendario di attività per adulti e bambini ai Musei di Macerata Sabato 3 dicembre ore 17.00 Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi L'importanza del simbolo. Viaggio nell'iconografia crivellesca Visita guidata tematica alla mostra "Carlo Crivelli. [...]
Orario Invernale | Novembre 2022 – Marzo 2023
Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano. Per animare i lunghi pomeriggi invernali visita il percorso museale di Macerata! Da novembre entrano in vigore i nuovi orari: I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi sono visitabili dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle [...]
Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre i Musei di Macerata vi aspettano!
Eccezionalmente, lunedì 31 ottobre i Musei di Macerata vi aspettano! Palazzo Buonaccorsi, con il Museo della Carrozza e la Pinacoteca, è aperto con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.30. Sferisterio è visitabile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle [...]
Il ponte di Ognissanti a Palazzo Buonaccorsi – Il calendario delle attività dal 29 ottobre al 5 novembre
Il ponte di Ognissanti ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi! Dal 29 ottobre al 5 novembre un ricchissimo calendario di attività per bambini, visite guidate e aperture straordinarie Aperture straordinarie I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi (collezioni e mostra "Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose") da [...]
Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose – Attività per famiglie e bambini dai 6 ai 10 anni
A volte l'arte è difficile da capire, soprattutto per i più piccoli, ma insieme faremo avvicinare i bambini all'arte di Carlo Crivelli con delle attività pensate per famiglie e ragazzi dai 6 ai 10 anni che comprendono una breve visita alla mostra "Carlo Crivelli. Le [...]