Skip to content
FacebookInstagram
Macerata Culture Logo Macerata Culture Logo

  • Home
  • News
  • Cosa vedere
    • Mostre
    • Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
    • Palazzo Ricci – Arte Italiana del ‘900
    • Sferisterio
    • Biblioteca Mozzi Borgetti
    • Specola dei mondi d’Oriente
    • Torre Civica
    • Helvia Recina
    • Museo di Storia Naturale
    • Teatro Lauro Rossi
    • Ecomuseo Villa Ficana
  • Orari & Tariffe
  • Infopoint
  • Didattica
  • Calendario
  • Card
  • Contatti
  • Marche for all – Turismo accessibile
  • Home
  • News
  • Cosa vedere
    • Mostre
    • Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
    • Palazzo Ricci – Arte Italiana del ‘900
    • Sferisterio
    • Biblioteca Mozzi Borgetti
    • Specola dei mondi d’Oriente
    • Torre Civica
    • Helvia Recina
    • Museo di Storia Naturale
    • Teatro Lauro Rossi
    • Ecomuseo Villa Ficana
  • Orari & Tariffe
  • Infopoint
  • Didattica
  • Calendario
  • Card
  • Contatti
  • Marche for all – Turismo accessibile

DIDATTICA BUONACCORSI MODERNA

Home/DIDATTICA BUONACCORSI MODERNA
DIDATTICA BUONACCORSI MODERNAMacerata Sistema Museo2023-09-01T13:44:10+00:00

COL NASO ALL’INGIÙ | Impariamo a guardare il mondo dai cieli dell’Aeropittura con l’arte del Futurismo


Scuola primaria II ciclo
Visita + laboratorio | Arte e immagine
Durata 1,5h
€ 100,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)

Gettiamoci in piroette spericolate nel cielo attraverso la pittura futurista, o meglio l’aeropittura, che celebra il mito della velocità e della modernità attraverso visioni poetiche e scomposte del paesaggio visto dall’alto, in volo. Scopriamo così questo originale movimento artistico, imparando a guardare le opere anche con le orecchie! In laboratorio realizziamo una Macerata in stile futurista: aggiungendo colori, curve, direttrici, linee e vortici, comparirà una nuova metropoli tra presente e futuro! Lavoriamo poi ad una nostra aeropittura in movimento su cui far volare un piccolo aeroplano.

Prenota

FUTURISMO | Storia del movimento che voleva cambiare il mondo e ha cambiato l’arte


Scuola secondaria I e II grado
Percorso tematico | Arte e immagine
Durata 1,5h
€ 70,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie, così recitava Filippo Tommaso Marinetti nel Manifesto del movimento futurista del 1909. Un movimento artistico nato con l’idea di distruggere il passato in nome della modernità. Scopriamo attraverso le opere esposte questo importante movimento che ha coinvolto non solo ogni campo dell’arte (pittura, scultura, architettura, poesia) ma anche della vita (costume, cibo, società), creando infine la nostra aeropoesia.

Prenota

INFORMAZIONI

  • Card
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

slot demo

PRESS AREA

  • Login
  • Registrazione Press Area


Copyright © SOC.COOP. SISTEMA MUSEO - Via Danzetta, 14 06121 Perugia
FacebookInstagram