Skip to content
FacebookInstagram
Macerata Culture Logo Macerata Culture Logo

  • Home
  • News
  • Cosa vedere
    • Mostre
    • Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
    • Palazzo Ricci – Arte Italiana del ‘900
    • Sferisterio
    • Biblioteca Mozzi Borgetti
    • Specola dei mondi d’Oriente
    • Torre Civica
    • Helvia Recina
    • Museo di Storia Naturale
    • Teatro Lauro Rossi
    • Ecomuseo Villa Ficana
  • Orari & Tariffe
  • Infopoint
  • Didattica
  • Calendario
  • Card
  • Contatti
  • Marche for all – Turismo accessibile
  • Home
  • News
  • Cosa vedere
    • Mostre
    • Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
    • Palazzo Ricci – Arte Italiana del ‘900
    • Sferisterio
    • Biblioteca Mozzi Borgetti
    • Specola dei mondi d’Oriente
    • Torre Civica
    • Helvia Recina
    • Museo di Storia Naturale
    • Teatro Lauro Rossi
    • Ecomuseo Villa Ficana
  • Orari & Tariffe
  • Infopoint
  • Didattica
  • Calendario
  • Card
  • Contatti
  • Marche for all – Turismo accessibile

DIDATTICA BUONACCORSI

Home/DIDATTICA BUONACCORSI
DIDATTICA BUONACCORSIRedazione2024-08-08T13:42:26+00:00

IL MUSEO COME LO VORREI | Il Museo si racconta e parla dei suoi spazi, dei suoi protagonisti, del suo ruolo all’interno della città.


Scuola dell’infanzia e scuola primaria
Visita + laboratorio | Arte e immagine
Durata 1,5h
€ 100,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


Cos’è un museo? A cosa serve? Cosa e chi troviamo al suo interno? Dalle opere allestite alla fruizione del pubblico, esploriamo gli spazi del Museo civico di Palazzo Buonaccorsi scoprendone gli aspetti e le funzioni principali.
In laboratorio, con colori e forbici, realizzeremo poi il nostro museo ideale, immaginando come potrebbe essere fatto e lavorando tutti insieme per renderlo proprio come piace a noi

Prenota

VISITA GUIDATA A PALAZZO BUONACCORSI | Un viaggio nel tempo, dai dipinti del XV secolo alle opere del ‘900, passando per gli affreschi della Galleria dell’Eneide.


Scuola dell’infanzia, scuola primaria I ciclo, scuola primaria II ciclo e scuola secondaria di I e II grado
Visita guidata | Arte e immagine
Durata 1,5h
€ 80,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


Il nostro sarà un viaggio nel tempo: dalle opere del XV secolo alle sculture e pitture del ‘900, passando per gli affreschi settecenteschi della volta della Galleria dell’Eneide e i veicoli dell’Ottocento. Iniziamo la visita dalle antiche scuderie con l’interessante Museo della Carrozza che espone molte tipologie di vetture di servizio e sportive, comprese una portantina a mano e un calesse. Proseguiamo al piano nobile con la sezione di Arte Antica e le opere, tra gli altri, di Carlo Crivelli, Michele Rocca detto il Parmigiano e Federico Barocci. I fastosi interni del primo piano culminano con la grandiosa Galleria dell’Eneide, dalla spettacolare volta affrescata con la scena di Nozze di Bacco e Arianna, e le pareti decorate con imponenti tele dedicate alla saga dell’eroe troiano. Concludiamo il percorso al secondo piano con la raffinatezza di Baynes, l’eclettismo di Ivo Pannaggi e il simbolismo di Osvaldo Licini e con le altre opere del XIX e XX secolo della raccolta di Arte Moderna.

Prenota

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA VIS-à-VIS | Mostra VIS-À-VIS. Ritratti moderni e contemporanei (fino al 12 Gennaio 2025)


Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria I ciclo Scuola Primaria II ciclo Scuola Secondaria di I Grado Scuola Secondaria di II Grado
Visita guidata | Arte e immagine
Durata 1h
€ 60,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


Visitiamo una selezione di opere della mostra Vis-à-Vis. Ritratti moderni e contemporanei, allestita negli spazi di Palazzo Buonaccorsi. Dal ritratto dipinto settecentesco all’idea di ritratto contemporaneo, esploriamo le opere di artisti nazionali e internazionali e interroghiamoci sul concetto di ritratto.
Siamo noi che osserviamo questi volti o sono loro che osservano noi?

Prenota

FORME E COLORI AL MUSEO | Qui un rettangolo giallo, là un cerchio rosso… esploriamo gli spazi e le opere del museo attraverso le forme geometriche e i colori.


Scuola dell’infanzia
Attività ludica | Arte e immagine
Durata 1h
€ 70,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


Il Museo è uno spazio tutto da scoprire, pieno di colori, di opere diverse, di stanze grandi e incredibili. All’interno delle sale espositive giochiamo con gli oggetti, le forme geometriche semplici e i colori, trovando assonanze e differenze in un’attività pensata per i più piccoli e per la loro prima visita al museo.

Prenota

CHE FACCIA TOSTA! | Mostra VIS-À-VIS. Ritratti moderni e contemporanei (fino al 12 Gennaio 2025)


Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria I ciclo, Scuola Primaria II ciclo, Scuola Secondaria di I Grado e Scuola Secondaria di II Grado
Visita + laboratorio | Arte e immagine
Durata 1,5h
€ 100,00 (quota fissa gruppo/classe fino a massimo 28 partecipanti)


La mostra Vis-à-Vis ci permette di esplorare il genere del ritratto attraverso i secoli, analizzando le diverse declinazioni che ne hanno dato gli artisti presentati nelle opere in mostra a Palazzo Buonaccorsi.
Osserviamo come cambiano le acconciature, le espressioni, l’abbigliamento e anche le tecniche di rappresentazione.
E ora scateniamoci insieme sfidandoci a “colpi di meme”! Chi inventerà quello più divertente?

Prenota

INFORMAZIONI

  • Card
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

slot demo

PRESS AREA

  • Login
  • Registrazione Press Area


L’Orologio Società Cooperativa Business Unit Sistema Museo © All right reserved - P.Iva 03142960487
FacebookInstagram

sbobet

slot kamboja

slot bet 100

nexus slot