I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi sono stati sede di uno speciale open day riservato agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie del Comune di Macerata e di quelli del territorio. Un appuntamento molto partecipato dai docenti, organizzato da Sistema Museo per presentare le tante proposte pensate per le scuole per l’anno scolastico 2021/2022 nel circuito Macerata Culture (Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, Arena Sferisterio, Torre Civica e Infopoint Macerata).
Una presentazione e una visita guidata gratuita alle splendide collezioni della pinacoteca e al Museo della Carrozza hanno fatto da premessa all’illustrazione dell’offerta didattica: una ampia gamma di proposte, laboratori, visite guidate pensate per gli studenti delle diverse fasce d’età, da realizzare in presenza e a distanza. Un appuntamento utile non solo per illustrare le proposte didattiche che si possono realizzare negli spazi museali ma anche per concordare, approfondire, scoprire insieme le infinite connessioni educative offerte dalle collezioni dei musei maceratesi.
E’ in fase avanzata di progettazione il nuovo allestimento dell’aula didattica di Palazzo Buonaccorsi che sarà realizzato nelle prossime settimane: uno spazio più confortevole e più adatto alle esigenze dei bambini e dei ragazzi ma soprattutto più tecnologico, aggiornato e smart, al passo con le esigenze degli studenti della generazione Z. La dotazione hi tech prevista, che spazia dai tablet alle macchine fotografiche e alle videocamere professionali, dal videoproiettore ai software più avanzati, sarà la base per la progettazione di attività didattiche innovative e coinvolgenti, in grado di avvicinare i ragazzi all’arte con strumenti digitali e di ultima generazione.
L’innovazione tecnologica è anche l’elemento che caratterizza le attività didattiche a distanza pensate dallo staff dei servizi educativi di Sistema Museo. Proposte coinvolgenti e interattive che gli studenti possono seguire per via telematica, come le attività dedicate alla storia di Macerata, con focus specifici sulle varie epoche in modo da adattarsi perfettamente alla programmazione delle diverse fasce di età.
Per avvicinare sempre di più i ragazzi all’arte e alla storia di Macerata, Sistema Museo ha pensato, oltre che a un’ampia selezione di proposte per le scuole e di attività pensate per le famiglie (che si sono già svolte con successo in estate e che si arricchiranno di numerose iniziative nel periodo natalizio), anche a tariffe agevolate per i bambini, per le scolaresche e per gli studenti di ogni età. Il biglietto per accedere a tutte le sedi del circuito Macerata Culture è infatti gratuito per i bambini e i ragazzi fino a 13 anni (accompagnati dalle famiglie o dalle scuole). Per le scolaresche degli istituti secondari di primo e secondo grado del comune di Macerata è stato invece pensato uno speciale biglietto Ridotto Scuole di 3 euro. Il biglietto ridotto è inoltre previsto per tutti gli studenti universitari e delle accademie di belle arti. Gli insegnanti che accompagnano i loro studenti hanno sempre diritto ad accedere con biglietto gratuito.
Per le scuole che prenotano e partecipano alla loro attività didattica al museo entro il 28 febbraio 2022 è inoltre previsto uno sconto del 10 per cento sulle tariffe delle varie proposte educative.
Informazioni
macerata@sistemamuseo.it
0733256361